Paccheri alla Vittorio

Un Capolavoro della Cucina Italiana

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per la sua capacità di esaltare ingredienti semplici attraverso tecniche raffinate e abbinamenti perfetti. I Paccheri alla Vittorio, creati dal celebre ristorante Da Vittorio, sono un esempio perfetto di questa filosofia: un piatto che unisce la cremosità della salsa con la consistenza unica della pasta, esaltando il gusto autentico degli ingredienti italiani.

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione:

1. Preparare la salsa

In una padella capiente, scaldare un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Farli dorare per qualche minuto, poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà e farli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando iniziano a sfaldarsi. Aggiungere la salsa di pomodoro, mescolare bene e lasciar cuocere per altri 10 minuti. Regolare di sale e pepe e aggiungere qualche foglia di basilico fresco.

2. Cuocere i paccheri

Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere i paccheri di Gragnano IGP seguendo il tempo indicato sulla confezione, mantenendoli al dente. Scolarli direttamente nella padella con la salsa, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.

3. Mantecare e servire

Spegnere il fuoco e aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando bene per ottenere una crema avvolgente. Impiattare i paccheri, aggiungere al centro di ogni piatto qualche fiocco di burrata fresca e completare con un filo di olio extravergine e foglie di basilico fresco.

Il segreto del piatto

Il successo dei Paccheri alla Vittorio risiede nella qualità degli ingredienti e nella perfetta mantecatura. La cremosità della burrata unita alla sapidità del Parmigiano crea un equilibrio perfetto che conquista ogni palato.

Questo piatto rappresenta l’essenza della tradizione italiana: pochi ingredienti, ma scelti con cura e trattati con rispetto, per un risultato che esalta il gusto autentico della nostra cucina.

Provalo nel tuo ristorante o a casa per portare un tocco di alta gastronomia sulla tua tavola!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *